Chiesa
La Cattedrale di Gubbio, conosciuta anche come Duomo di Gubbio o Basilica dei Santi Mariano e Giacomo Martiri, fu costruita negli ultimi vent’anni del XII secolo ed andò a sostituire una precedente chiesa già eretta nello stesso punto. Potete ancora trovare traccia di questo primo edificio sul lato destro della chiesa.
Via Ducale, 2
+390759272138
Medievale e Rinascimentale
Prima e Dopo la Scomparsa dei Dinosauri
Marzo mese del ROSADIGITALE - Edizione 2021
evento
Un mese di eventi online dedicati alle donne.
Laboratori, curiosità ed interviste: un viaggio nell’universo femminile tra lavoro e tecnologia.
Evento Online - Gubbio
Sito delle pari opportunità
Chiesa
La chiesa, l’unica della città con una navata centrale e due navate laterali, fu costruita nella seconda metà del XIII secolo. Il monastero accanto alla chiesa ospita saltuariamente mostre ed eventi nel proprio chiostro. Eventi in corso potete ritrovarli nelle relative sezioni di questo sito.
Largo San Francesco
+390759274298
Monumento
Il Palazzo dei Consoli (denominato in origine Palazzo del Popolo) costituisce insieme a Piazza Grande e al prospiciente Palazzo del Podestà una tra le più maestose e ardite realizzazioni urbanistiche medievali e testimonia la grandiosità del progetto politico e istituzionale del Comune di Gubbio al principio del XIV secolo.
Visite guidate
Spazi espositivi per mostre temporanee
Aperture straordinarie per gruppi (su prenotazione)
Piazza Grande
+390759274298
www.palazzodeiconsoli.it
museo@gubbioculturamultiservizi.it
Locanda
La Cresciamia è tappa obbligata se sei alla ricerca di uno slow food tipico ed economico.
Oltre la crescia, dai taglieri di affettati e formaggi fino al brustengo, tutti i nostri piatti sono preparati al momento con cura per offrire al cliente un viaggio “gastronomico” all’insegna della semplicità, del gusto e della tradizione eugubina.
Cucina tipica eugubina
Cucina tipica umbra
Carne alla brace
Via Cavour n.23
+390753751509
www.lacresciamia.it
I luoghi di SAN FRANCESCO D'ASSISI
Chiesa
La tradizione vuole che in questo luogo, intorno al 1220, S. Francesco incontrò e ammansì un lupo che uccideva animali e uomini.
S. Francesco ottenne in uso la Chiesa della Vittorina dal vescovo di Gubbio Beato Villano nel 1213, anche con il consenso dei benedettini che ne erano beneficiari, per realizzarvi il primo insediamento dei frati francescani
Via Frate Lupo
+3907512345678
del Polo Nord - Christmas Land 2019
Incontri
Una serie di incontri sulle tematiche:
> FRAGILITÀ _ martedì 13 ottobre 2020;
> NUOVI STILI DI VITA _ martedì 10 novembre 2020;
> FRATELLANZA _ martedì 2 febbraio 2021;
> ECOLOGIA INTEGRALE _ martedì 6 aprile 2021;
Via di Fonte Avellana 8
Chiesa
La basilica dedicata a Sant’Ubaldo, vescovo e patrono di Gubbio, dove riposano le sue spoglie mortali in cima al Monte Ingino. La basilica segue lo stile “romanico” con una navata centrale e quattro navate minori laterali (due per parte). Raggiungibile a piedi tramite gli “stradoni”, con la funivia, oppure in auto passando dalla “gola del Bottaccione”.
Cappella interna per la preghiera silenziosa
Via Monte Ingino, 5
+390759273872
Fragranze e sapori direttamente a casa vostra con questo fantastico Menù d’asporto per l’emergenza CoViD19. Assaporate piatti unici abbinate a birre favolose e gustose, fatevi consigliare dagli esperti del Fra Luppolo.
La buona pizza di Mocaiana
Pizzeria
La Pizzeria da Mauro prepara buone pizze da asporto, pizze al taglio e Cresce da farcire come più si vuole. Un ottimo locale per concedersi un momento di pausa e relax gustando un’ottima pizza, poco distante dal percorso francescano La Verna – Gubbio. Possibilità di pre-ordine e asporto.
Via Dell'Ospedaletto 19 - Mocaiana
+390759255331
www.lapizzadamauro.it
Vivi un’esperienza rilassante e appagante a Gubbio
Albergo
L’Hotel Porta Marmorea si trova nel centro storico di Gubbio, città medioevale unica nel mondo in provincia di Perugia, in via Mazzatinti 12, detta anche “la calata dei Ferranti”, uno dei punti di sosta della famosa corsa dei Ceri del 15 maggio.
Nel centro storico di Gubbio
Vista panoramica
Accetta cani piccola e media taglia
Via Mazzatinti n.12
+390759222680
www.hotelportamarmorea.it
Monumento
Una tradizione non confermata dai documenti vuole che sia stata l’antica residenza del Bargello (il magistrato incaricato del servizio di polizia nella città).
Nel largo antistante è presente l’omonima fontana, di origine cinquecentesca ma rifatta negli ultimi due secoli, che viene anche detta fontana dei matti: chi compie tre giri attorno ad essa riceve simbolicamente, dopo essere stato ‘battezzato’ con la sua acqua, il diploma di “matto di Gubbio”.
Fontana del Bargello (o dei Matti)
Esposizione Permanente della Balestra
Largo del Bargello
+390759220339
info@museogubbio.it
Il Sindaco Filippo Mario Stirati ha emesso l’ordinanza n. 00107 del 29 Maggio 2020 che regolamentano, a causa del COVID-19, le giornate del 29, 30 e 31 Maggio 2020, e le giornate del 01 e 02 Giugno 2020. La potete scaricare qui: Ordinanza n. 107 del 29 Maggio 2020