Pizzeria da Mauro
La buona pizza di Mocaiana
Pizzeria
La Pizzeria da Mauro prepara buone pizze da asporto, pizze al taglio e Cresce da farcire come più si vuole.
Ricerca luoghi da visitare per: nome e descrizione
Pizzeria
La Pizzeria da Mauro prepara buone pizze da asporto, pizze al taglio e Cresce da farcire come più si vuole.
Locanda
La Cresciamia è tappa obbligata se sei alla ricerca di uno slow food tipico ed economico.
Oltre la crescia, dai taglieri di affettati e formaggi fino al brustengo, tutti i nostri piatti sono preparati al momento con cura per offrire al cliente un viaggio “gastronomico” all’insegna della semplicità, del gusto e della tradizione eugubina.
Cucina tipica eugubina
Cucina tipica umbra
Carne alla brace
Evento
Il Festival dedicato al mitico duetto Bud Spencer e Terence Hill approda a Gubbio. Quattro giorni di festeggiamenti e divertimenti. A breve il programma e tutte le novità. Stay Tuned!
Chiesa
La chiesa di San Francesco della Pace appartiene all’Università dei Muratori Scalpellini e Arti Congeneri. Questo piccolo tempio fa parte della ritualità essenziale della Festa dei Ceri ( di cui l’Università è depositaria)
Via Savelli della Porta
+390759275797
www.universitamuratorigubbio.it
info@universitamuratorigubbio.it
Museo
Sorge di fronte al Duomo. E’ frutto dell’ampliamento e della trasformazione di un nucleo di edifici medievali: infatti venne costruito, in forme rinascimentali, a partire dal 1476 per volere di Federico di Montefeltro su disegno di Francesco di Giorgio Martini da Siena. L’opera fu compiuta sotto Guidobaldo.
Studiolo di Federico da Montefeltro
Via della Cattedrale, 1
+390759275872
www.polomusealeumbria.beniculturali.it
pm-umb@beniculturali.it
Mercato
Ritorna la fiera dell’antiquariato, collezionismo e artigianato a Gubbio, la terza domenica del mese. Appuntamento con l’odore del legno antico, del luccichio di monili e oggetti da collezionare, ceramiche e prodotti artigianali.
Piazza 40 Martiri
+393383175717
Facebook - I mercatini di Carla
Chiesa
La Cattedrale di Gubbio, conosciuta anche come Duomo di Gubbio o Basilica dei Santi Mariano e Giacomo Martiri, fu costruita negli ultimi vent’anni del XII secolo ed andò a sostituire una precedente chiesa già eretta nello stesso punto. Potete ancora trovare traccia di questo primo edificio sul lato destro della chiesa.
Albergo
L’Hotel Porta Marmorea si trova nel centro storico di Gubbio, città medioevale unica nel mondo in provincia di Perugia, in via Mazzatinti 12, detta anche “la calata dei Ferranti”, uno dei punti di sosta della famosa corsa dei Ceri del 15 maggio.
Nel centro storico di Gubbio
Vista panoramica
Accetta cani piccola e media taglia
Monumento
All’apice del settore superiore insisteva un portico formato da 27 arcate in opera quadrata. Un podio alto circa un metro divideva l’orchestra dal proscenio. La struttura quale oggi è visibile si deve ai restauri effettuati tra ‘800 e ‘900. Ospita una qualificata stagione estiva di spettacoli classici. Reperti archeologici di scavo, provenienti anche da altre zone della città, sono raccolti nel vicino Antiquarium, accanto a pannelli con immagini e didascalie analitiche.
Chiesa
La chiesa, l’unica della città con una navata centrale e due navate laterali, fu costruita nella seconda metà del XIII secolo. Il monastero accanto alla chiesa ospita saltuariamente mostre ed eventi nel proprio chiostro. Eventi in corso potete ritrovarli nelle relative sezioni di questo sito.
Chiesa
La basilica dedicata a Sant’Ubaldo, vescovo e patrono di Gubbio, dove riposano le sue spoglie mortali in cima al Monte Ingino. La basilica segue lo stile “romanico” con una navata centrale e quattro navate minori laterali (due per parte). Raggiungibile a piedi tramite gli “stradoni”, con la funivia, oppure in auto passando dalla “gola del Bottaccione”.
Cappella interna per la preghiera silenziosa