Le dolci delizie del palato
Pasticceria
Il “cavallo di battaglia” dell’offerta di Milledolci resta la genuinità degli ingredienti, la manualità della preparazione dei vari prodotti dolciari e la conservazione certosina di ricette e prelibatezze tradizionali, proposte con puntuale cadenza stagionale.
Ampia scelta di dolci
Caffè Illy
Tavolini interni ed esterni
Via dell'Arboreto 18
+390759273824
www.milledolci.com
info@milledolci.com
Prima e Dopo la Scomparsa dei Dinosauri
pubblicità
Ti piace questo portale? Vorresti pubblicizzare la tua attività? Questo spazio potrebbe essere il Tuo! Contattaci!
Gubbio
info@vivigubbio.it
Custodia del corpo del Santo Patrono
Chiesa
La basilica dedicata a Sant’Ubaldo, vescovo e patrono di Gubbio, dove riposano le sue spoglie mortali in cima al Monte Ingino. La basilica segue lo stile “romanico” con una navata centrale e quattro navate minori laterali (due per parte). Raggiungibile a piedi tramite gli “stradoni”, con la funivia, oppure in auto passando dalla “gola del Bottaccione”.
Cappella interna per la preghiera silenziosa
Via Monte Ingino, 5
+390759273872
l'albero di Natale più grande del mondo
evento
L’accensione dell’Albero di Natale di Gubbio dà ufficialmente il via al periodo natalizio. L’albero di Natale più grande del mondo è formato da circa 750 punti luce dislocati sulle pendici del Monte Ingino e sulla cui sommità si erge la stella che ricorda quella che portò i Re Magi alla stalla del Bambin Gesù. L’accensione …
Leggi tutto “44°accensione dell’Albero”
Gubbio PG
www.alberodigubbio.com
La buona pizza di Mocaiana
Chiesa
La chiesa, l’unica della città con una navata centrale e due navate laterali, fu costruita nella seconda metà del XIII secolo. Il monastero accanto alla chiesa ospita saltuariamente mostre ed eventi nel proprio chiostro. Eventi in corso potete ritrovarli nelle relative sezioni di questo sito.
Largo San Francesco
+390759274298
e la grotta del Lupo Mansueto
Custodia delle reliquie dei Santi Giacomo e Mariano
Chiesa
La Cattedrale di Gubbio, conosciuta anche come Duomo di Gubbio o Basilica dei Santi Mariano e Giacomo Martiri, fu costruita negli ultimi vent’anni del XII secolo ed andò a sostituire una precedente chiesa già eretta nello stesso punto. Potete ancora trovare traccia di questo primo edificio sul lato destro della chiesa.
Via Ducale, 2
+390759272138
La città festeggia Sant'Ubaldo
Folklore
La Festa dei Ceri si svolge a Gubbio il 15 maggio di ogni anno e, a differenza di tante altre tradizioni folcloristiche italiane riportate in auge dopo secoli di “letargo”, è sempre stata svolta dalla morte di Sant’Ubaldo (16 maggio 1160) in avanti. Questo prima della pandemia del 2020.
Gubbio
Antiquariato, Collezionismo e Artigianato
Mercato
La terza domenica di ogni mese ritorna la fiera dell’antiquariato, collezionismo e artigianato a Gubbio. Appuntamento con l’odore del legno antico, del luccichio di monili e oggetti da collezionare, ceramiche e prodotti artigianali. Qui è possibile trovare oggetti rari, monili e mobili antichi. Pezzi unici per decorare la propria abitazione o per completare la propria …
Leggi tutto “Gubbio Antico”
Corso Garibaldi
+393383175717
Facebook - I mercatini di Carla
Segni della antica Ikuvium
Monumento
All’apice del settore superiore insisteva un portico formato da 27 arcate in opera quadrata. Un podio alto circa un metro divideva l’orchestra dal proscenio. La struttura quale oggi è visibile si deve ai restauri effettuati tra ‘800 e ‘900. Ospita una qualificata stagione estiva di spettacoli classici. Reperti archeologici di scavo, provenienti anche da altre zone della città, sono raccolti nel vicino Antiquarium, accanto a pannelli con immagini e didascalie analitiche.
Via del Teatro Romano
+390759220992
Il palazzo di Federico da Montefeltro